Articolo tecnico che ha il compito spiegare a tutti gli appassionati della coltivazione di frutta e verdura come poter rilanciare e migliorare questa importante passione in modo economico, sostenibile e biologico.
Scheda tecnica che illustra come costruire il "mix" ideale per la coltivazione di agrumi. Nella scheda sono indicate le percentuali di tutti i prodotti e le tipologie di concimi che si possono utilizzare nelle varie fasi della crescita delle piante.
Molti di noi si chiedono spesso che concimi si devono utilizzare per la cura delle piante da frutto. Altro aspetto, con che cadenza impiegarli? La Geosism & Nature con questo articolo cerca di fornire al cliente il cronoprogramma estivo (da Maggio ad Ottobre) di concimazione per le piante da frutto.
Scheda tecnica che illustra come costruire il "mix" ideale per la coltivazione di peperoncini piccanti. Nella scheda sono indicate le percentuali di tutti i prodotti e le tipologie di concimi che si possono utilizzare nelle varie fasi della crescita delle piante.
Scheda tecnica che illustra come costruire il "mix" ideale per coltivare ortaggi e piante da frutto. Nella scheda sono indicate le percentuali di tutti i prodotti e le tipologie di concimi che si possono utilizzare nelle varie fasi della crescita delle piante.
Articolo a stampo scientifico intitolato "L'influenza di caolino e zeolite sulle qualità chimiche e sensoriali dell'olio d'oliva", pubblicato su www.teatronaturale.it, che mette a confronto gli effetti dei trattamenti eseguiti con zeolite e con caolino micronizzati nella coltivazione delle olive da olio. In particolare vengono descritte le influenze di questi due minerali sulle qualità chimiche e sensoriali dell'olio di oliva mediante test eseguiti dal CNR di Bologna.
La pomice, un minerale dai 1000 usi, tanto semplice quanto complesso per origine e diffusione. In questo articolo sveliamo tutte le sue caratteristiche chimico-fisiche, il processo di formazione e ne descriviamo gli usi più comuni in campo agronomico.
Con questo articolo la Geosism & Nature vuole aiutare i suoi affezionati clienti ad utilizzare la linea di micorrize GEOMICOR. Per poter ottenere il massimo dei risultati con la linea GEOMICOR, Geosism & Nature consiglia di utilizzare alcuni semplici accorgimenti che sono descritti minuziosamente nell'articolo che proponiamo.
Un corretto utilizzo dei prodotti permette di ottenre migliori risultati, di risparmiare tempo nella somministrazione, di ridurre il numero delle somministrazioni e non per ultimo un risparmio economico garantendo una migliore efficacia dei trattamente effettuati.
Articolo pubblicato in lingua italiana, inglese e spagnola
Articolo di carattere scientifico che ha lo scopo di spiegare con precisione che cosa sono le MICORRIZE, classificandole e mostrando gli effetti che producono nella coltivazione di essenze vegetali. La recensione termina con un report di tutti i prodotti che la Geosism & Nature offre descrivendone uno per uno le peculiarità e i diversi campi di applicazione.